10 Errori più comuni nella scrittura di un romanzo

10 Errori più comuni nella scrittura di un romanzo

Ecco gli errori più comuni che si fanno nella scrittura di un romanzo: Non avere un’idea chiara della trama, che è la struttura portante del romanzo, quindi è importante avere un’idea chiara di ciò che succede nella storia, come si svolge e qual è il climax.  Personaggi piatti: sono l’anima del romanzo, è essenziale renderli … Leggi tutto

Consigli di scrittura e di cucina molecolare

Consigli di scrittura

Molti cercano consigli di scrittura come se bastasse un trucco o un segreto per trasformare un testo mediocre in un romanzo pubblicabile. Scrivere non è un passatempo da ottimizzare con qualche scorciatoia (come l’abuso di ChatGPT), è un’arte che richiede studio, confronto e tempo. Se stai cercando consigli di scrittura per pubblicare un libro o vuoi … Leggi tutto

Pitch di un libro: la nuova frontiera della fuffoneria

Pitch di un libro

Il Pitch di un libro non è altro che un riassunto (orale) del tuo romanzo. Dovrebbe durare massimo un minuto (da elevator pitch, perché si ha il tempo di un giro in ascensore per sciorinare la propria idea) per coinvolgere e convincere un investitore (CE ed agenzie letterarie) che la tua idea è fighissima, perfetta, … Leggi tutto

Come scrivere i dialoghi in un romanzo

come scrivere i dialoghi in un romanzo

Capire come scrivere i dialoghi in un romanzo è uno dei passaggi più difficili e complessi per un autore, specialmente alle prime armi. Esistono degli strumenti che ti aiuteranno a renderli più realistici, funzionali e dinamici. Spesso capita che la voce di tutti i personaggi sia troppo simile, quasi identica, obbligando l’autore a inserire tantissimi … Leggi tutto

Laboratori di scrittura: cosa sono, benefici e costi

Laboratori di scrittura

I laboratori di scrittura rappresentano una delle esperienze formative più richieste dagli aspiranti scrittori. Si tratta di percorsi didattici basati sulla pratica narrativa, guidati da uno scrittore esperto o un editor freelance di romanzi. Condividere la stessa passione Sono strutturati in lezioni settimanali o workshop intensivi e offrono agli iscritti la possibilità di migliorare le … Leggi tutto

Progettazione narrativa del romanzo, e di una gamba

Progettazione narrativa del romanzo

La progettazione narrativa del romanzo è una fase preliminare in cui si costruisce l’ossatura della storia e si indicano tutti (o almeno la maggior parte) gli elementi che la compongono: linea del tempo, incipit, personaggi, fatal flaw, conflitto, flashback, flashforward, cliffhanger, lore, worldbuilding, ambientazione, finale. Il lavoro da fare prima di scrivere un romanzo, dovrebbe … Leggi tutto

Quanto guadagna uno scrittore

quanto guadagna uno scrittore

Quanto guadagna uno scrittore che pubblica con una casa editrice medio grande? Poco! Persino gli autori che vendono bene si mettono in tasca cifre, rispetto ad altri Paesi o mestieri, risibili.  Prima di addentrarci nei calcoli c’è da specificare una cosa che non piacerà: tantissimi editori non pagano e nella maggior parte dei casi si … Leggi tutto

Lettera di presentazione per un editore

lettera di presentazione per un editore

La lettera di presentazione per un editore non è una perdita di tempo, un passaggio inutile che non vedi l’ora di toglierti dalle scatole, è invece un elemento essenziale per non farsi scartare! Al contrario, non è un passe-partout che ti farà pubblicare e vendere decina di migliaia di copie. È solo un banale strumento … Leggi tutto

La Lore, dai romanzi ai giochi di ruolo

Lore

La lore è l’insieme delle informazioni di carattere enciclopedico che descrivono il mondo immaginario in cui si sviluppa una narrazione, presenti sia all’interno di uno o più testi sia esternamente a essi. Riguarda, nello specifico: Romanzi, Giochi di ruolo, Videogiochi, Film, Serie televisive, Fumetti, Graphic novel, Racconti, Cartoni animati, Giochi da tavolo. Se  ne trova … Leggi tutto

Corso di scrittura creativa online

Corso di scrittura creativa online

In troppi hanno l’idea che basti un corso di scrittura creativa online, o anche dal vivo, per diventare degli scrittori. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, si tratta solo di mettere in video alcune teorie e testi di scrittura condendoli con qualche parola inglese (tipo foreshadowing o infodump). Qualsiasi artista ha bisogno di studiare, imparare … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights