consigli di scrittura

Come organizzare un romanzo

come organizzare un romanzo

Quando i sedicenti scrittori sentono le parole “come organizzare un romanzo”, vanno subito in escandescenza e si arrabbiano. Neanche gli avessi detto di mettere la panna nella carbonara o il pecorino con la cioccolata fondente! Anche noi di PennaRigata, come scrittori, non siamo dei fan della organizzazione maniacale simil project manager, pesò sappiamo anche che …

Come organizzare un romanzo Leggi altro »

Consigli di scrittura e di cucina molecolare

Consigli di scrittura

In tanti anni di lavoro nell’editoria, di rado ho sentito autori in erba chiedere consigli di scrittura, la maggior parte vogliono sapere solo: come farsi pubblicare un libro da Mondadori, quanto guadagna uno scrittore, come scegliere tra le varie agenzie letterarie, se pagare per pubblicare è giusto o come partecipare ai concorsi letterari. Non sono …

Consigli di scrittura e di cucina molecolare Leggi altro »

Fatal flaw: l’ostinata volontà di non cambiare

Fatal flaw

Il fatal flaw è un elemento essenziale all’interno di una storia: sono i difetti che qualificano i personaggi più dei loro pregi rendendoli interessanti. Ma soprattutto, attraverso di essi, si crea un legame empatico con i lettori. Quando ci capita un evento, grande o piccolo che sia, abbiamo 2 possibili strade da percorrere: accettare il …

Fatal flaw: l’ostinata volontà di non cambiare Leggi altro »

Avverbio, inequivocabilmente odiato

avverbio

L’avverbio è cugino del refuso (il killer silenzioso), che invece all’interno di un testo rischia di fare un gran baccano. Anche se molti autori non se ne rendono conto, l’avverbio è uno strumento che pesa molto nell’economia di un testo. Spesso viene utilizzato con poca attenzione, per pigrizia. Si inserisce, ad esempio, un “velocemente”, anziché …

Avverbio, inequivocabilmente odiato Leggi altro »

Il Flashback in un romanzo

flashback

Il passato condiziona il futuro, in un romanzo è possibile narrare accadimenti passati (rispetto alla storia narrata), attraverso il flashback. È una figura narrativa molto utile, difficile da usare e troppo spesso abusato. Con esso si racconta un evento già accaduto, di solito ricordato da un personaggio, che avrà un risvolto nel presente (o anche …

Il Flashback in un romanzo Leggi altro »

Il significato di flashforward: il salto in avanti

significato di flashforward

Conoscere come usare e prima di tutto il significato di flashforward è utile sia in ambito letterario che cinematografico. Si tratta di una interruzione di una sequenza per anticipare informazioni, fatti e soprattutto eventi, che appartengono al seguito della storia stessa. Si tratta di una sequenza, o anche scena, che avverrà di seguito ma raccontata …

Il significato di flashforward: il salto in avanti Leggi altro »

Torna in alto
Verified by MonsterInsights