Show, don’t tell: mostra non raccontare

show don't tell

Per Show don’t tell si intende un principio narrativo in cui si tende a mostrare ogni cosa piuttosto che a raccontarla. Lo scopo è di essere più diretti e coinvolgenti per il lettore che si sentirà più “partecipe” delle varie situazioni piuttosto che uno spettatore. Stiamo parlando di un principio, non di una regola assoluta … Leggi tutto

Editing del romanzo per proporre un buon prodotto

editing del romanzo

Secondo molti “esperti” e “grandi scrittori” del web, l’editing del romanzo non è per forza necessario. Basta il proprio incredibile talento per poter scrivere un testo bellissimo che, però, nessun editore (grande o piccolo che sia), vuole pubblicare. Sono il primo a dire che l’intero sistema editoriale sta marcendo, che è uno zombie imputridito che … Leggi tutto

Che due palle, un altro romanzo noioso!

romanzo noioso

La cosa peggiore che può capitare a un autore è che, dopo neanche una pagina, il lettore pensi “ammazza che rottura de palle” o anche “questo mi risulta un romanzo alquanto noioso”.  Quali siano i termini utilizzati poco importa, ciò che conta è che la storia è di una noia mortale. Meglio andare a cena con … Leggi tutto

Come scrivere i dialoghi in un romanzo

come scrivere i dialoghi in un romanzo

Capire come scrivere i dialoghi in un romanzo è uno dei passaggi più difficili e complessi per un autore, specialmente alle prime armi. Esistono degli strumenti che ti aiuteranno a renderli più realistici, funzionali e dinamici. Spesso capita che la voce di tutti i personaggi sia troppo simile, quasi identica, obbligando l’autore a inserire tantissimi … Leggi tutto

Errori grammaticali: i 20 più frequenti

Errori grammaticali

Quali sono gli errori grammaticali (e non solo) più frequenti e quanto possono incidere sulla scelta del tuo romanzo da parte delle case editrici o delle agenzie letterarie? Un refuso ogni tanto è ammissibile? Sì, certo, ma se si vogliono aumentare le proprie possibilità di essere scelti (e quindi pubblicati), è meglio evitarlo. Per quanto … Leggi tutto

Cos’è il patto narrativo?

il patto narrativo

Il patto narrativo è una promessa. Molti lo identificano come una sorta di accordo, quasi un contratto, stipulato tra scrittore e lettore. Credo invece che sia l’autore, lui soltanto, a dare la parola che quanto verrà letto, sarà realistico, veritiero e che seguirà precise regole che lui stesso non andrà a infrangere per tutto il … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights