Come scrivere un romanzo storico

Come scrivere un romanzo storico

Spesso mi viene chiesto come scrivere un romanzo storico, quali segreti servono per elaborarne uno che sia avvincente e che non pieghi la “Storia” al suo volere al punto di modificarla. La scrittura di un romanzo storico è un’impresa affascinante che combina la creatività con la precisione storica. È un genere che ha decodifiche precise … Leggi tutto

Come creare una storia: la struttura

Come creare una storia

Sapere come creare una storia è il punto di partenza per scrivere un buon romanzo. Spesso gli autori tendono a partire da un’idea e poi iniziano a scrivere senza avere cognizione su dove andare. Si lasciano quindi trasportare dall’entusiasmo e dalla convinzione che basti l’ispirazione. Ogni grande storia nasce da un’idea, ma senza una struttura … Leggi tutto

Quanto guadagna uno scrittore

quanto guadagna uno scrittore

Quanto guadagna uno scrittore che pubblica con una casa editrice medio grande? Poco! Persino gli autori che vendono bene si mettono in tasca cifre, rispetto ad altri Paesi o mestieri, risibili.  Prima di addentrarci nei calcoli c’è da specificare una cosa che non piacerà: tantissimi editori non pagano e nella maggior parte dei casi si … Leggi tutto

La Lore, dai romanzi ai giochi di ruolo

Lore

La lore è l’insieme delle informazioni di carattere enciclopedico che descrivono il mondo immaginario in cui si sviluppa una narrazione, presenti sia all’interno di uno o più testi sia esternamente a essi. Riguarda, nello specifico: Romanzi, Giochi di ruolo, Videogiochi, Film, Serie televisive, Fumetti, Graphic novel, Racconti, Cartoni animati, Giochi da tavolo. Se  ne trova … Leggi tutto

Come scrivere la sinossi di un romanzo

come scrivere la sinossi

Domanda secca: come scrivere la sinossi? inizia con l’ambientazione (worldbuilding), racconta gli accadimenti principali del romanzo, indica – in modo rapido e veloce – setting e ambientazione, spiega chi è il protagonista e chi l’antagonista, scrivi avventure/disavventure del protagonista e basta (evita i personaggi secondari), spiega le motivazioni del protagonista e dell’antagonista e il loro … Leggi tutto

Agenzia letteraria: il paradosso dell’editoria

Agenzia letteraria

Quali sono i servizi che dovrebbe vendere un’agenzia letteraria per essere definita tale? scouting, valutazione inediti, gestione rapporti con case editrici, trattative, consulenza contrattuale, rappresentanza in Italia e all’estero degli autori. Quindi un’agenzia letteraria è una società che cura gli interessi di un autore aiutandolo prima di tutto nella ricerca di un editore. Di conseguenza, … Leggi tutto

Corso di scrittura creativa online

Corso di scrittura creativa online

In troppi hanno l’idea che basti un corso di scrittura creativa online, o anche dal vivo, per diventare degli scrittori. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, si tratta solo di mettere in video alcune teorie e testi di scrittura condendoli con qualche parola inglese (tipo foreshadowing o infodump). Qualsiasi artista ha bisogno di studiare, imparare … Leggi tutto

Trope narrativi: segreti di scrittura alla luce del sole!

Trope narrativi

Nel mondo della narrazione i trope narrativi sono strumenti essenziali che aiutano gli scrittori a costruire storie coinvolgenti e strutturate. Se stai pensando:  Ma io sono originale, ho le mie idee geniali… Puoi anche cambiare blog e scrivere su Facebook che tutti gli editori sono brutti e cattivi e che gli editori ti trattano male … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights