Come scrivere un romanzo storico

Come scrivere un romanzo storico

Spesso mi viene chiesto come scrivere un romanzo storico, quali segreti servono per elaborarne uno che sia avvincente e che non pieghi la “Storia” al suo volere al punto di modificarla. La scrittura di un romanzo storico è un’impresa affascinante che combina la creatività con la precisione storica. È un genere che ha decodifiche precise … Leggi tutto

Quanto guadagna uno scrittore

quanto guadagna uno scrittore

Quanto guadagna uno scrittore che pubblica con una casa editrice medio grande? Poco! Persino gli autori che vendono bene si mettono in tasca cifre, rispetto ad altri Paesi o mestieri, risibili.  Prima di addentrarci nei calcoli c’è da specificare una cosa che non piacerà: tantissimi editori non pagano e nella maggior parte dei casi si … Leggi tutto

Agenzia letteraria: il paradosso dell’editoria

Agenzia letteraria

Quali sono i servizi che dovrebbe vendere un’agenzia letteraria per essere definita tale? scouting, valutazione inediti, gestione rapporti con case editrici, trattative, consulenza contrattuale, rappresentanza in Italia e all’estero degli autori. Quindi un’agenzia letteraria è una società che cura gli interessi di un autore aiutandolo prima di tutto nella ricerca di un editore. Di conseguenza, … Leggi tutto

Valutazione manoscritti inediti: ATTENZIONE!

Valutazione manoscritti inediti

Cos’è la valutazione di manoscritti inediti e soprattutto, vale la pena inviare il testo? Aspetta un attimo, non voltare pagina proprio ora che hai la possibilità di vedere come funziona l’editoria italiana. I grandi editori non ti leggono, a meno che tu non abbia un seguito importante sui social o conosca bene qualcuno all’interno che … Leggi tutto

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo è un passo fondamentale per ogni autore, o almeno lo sta diventando. Le case editrici italiane iniziano a richiederlo insieme a sinossi e pitch, forse imitando premi più moderni come l’Arcimago (di cui sono stato anche giudice). Allo stesso tempo alcuni editori, Fazi editore e Lumien edizioni per primi,  … Leggi tutto

Giudice per il Premio Arcimago: la mia esperienza

giudice per il Premio Arcimago

Dopo mesi di lavoro posso finalmente fare outing e dire di aver fatto il giudice per il Premio Arcimago, ed è stato bello e sfiancante. L’Arcimago è un concorso letterario, nato da un paio d’anni, solo per i romanzi Fantasy (inteso nel senso più ampio possibile, e questo è un bene) che: è gratuito, i … Leggi tutto

Agenzie Letterarie: i segreti per scegliere quella giusta

agenzie letterarie scegliere

Ecco alcuni esempi di come le agenzie letterarie rispondono agli autori che hanno la sola colpa di voler pubblicare (giustamente) un loro romanzo: anziché scrivere dovresti fare la casalinga, ti immagino che picchi forte sulla tastiera, bel libro, scritto bene ma non so a chi darlo, non ci interessa. La numero 1. è stata inviata … Leggi tutto

Come pubblicare un romanzo Fantasy (o almeno provarci)

pubblicare un romanzo Fantasy

Pubblicare un romanzo Fantasy è il sogno di moltissimi autori. Negli ultimi anni ci sono state nuove iniziative che hanno aperto il mercato italiano a questo genere bistrattato dalla stampa e dai gruppi pseudoculturali.  Per esempio il romantasy è il genere più richiesto dagli editori, il Premio Arcimago ha portato il genere fantastico a un … Leggi tutto

Scouting letterario

scouting letterario

Chi dovrebbe fare lo Scouting letterario e di cosa si tratta? Rispondiamo subito alla seconda parte della domanda: si intende la ricerca di autori che abbiano scritto uno o più romanzi e che cercano un editore per una pubblicazione pagata*. *Pagata dall’editore all’autore. L’ultimo concetto potrebbe sembrare ovvio, in realtà è una precisazione più che … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights