editing

Cosa significa deus ex machina?

cosa significa deus ex machina

Cosa significa deus ex machina? Quando si scrive un romanzo è opportuno utilizzarlo oppure, in realtà, non è altro che un errore da principianti? Secondo la Treccani: ‘divinità che scende da una macchina’, quest’ultima intesa come ‘marchingegno’. L’espressione indicava, nel teatro antico, la divinità che, scesa a sorpresa dall’alto mediante un meccanismo, scioglieva l’intreccio critico …

Cosa significa deus ex machina? Leggi altro »

Come trovare un editore

Come trovare un editore

Come trovare un editore e vendere decine di migliaia di copie diventando il nuovo caso editoriale italiano o anche mondiale? Imparando a scrivere.  Lo so, sembra una risposta antipatica e crudele, di chi non comprende il genio dei tanti fenomeni da tastiera che ormai inondano editori e agenzie letterarie dei loro meravigliosi romanzi.  Però è …

Come trovare un editore Leggi altro »

Regole del romanzo: crea un mondo coerente

regole del romanzo

Le regole del romanzo non sono poi molte, ma andrebbero seguite con molta attenzione e soprattutto si dovrebbe evitare di infrangerle se non si hanno i giusti strumenti – e competenze – per permetterselo. Qualche tempo fa ho letto il romanzo di uno dei “giallisti” più venduti in Italia, una persona preparata nell’ambito della criminologia, …

Regole del romanzo: crea un mondo coerente Leggi altro »

Valutazione romanzi inediti: pro e contro

Valutazione romanzi inediti

La valutazione dei romanzi inediti da parte delle agenzie letterarie è un passaggio considerato “cruciale” per gli aspiranti scrittori. Questo processo coinvolge la valutazione e la revisione dei manoscritti da parte di professionisti esperti al fine di determinarne il potenziale letterario. In questo articolo, esploreremo  cosa significhi la valutazione dei romanzi inediti e cercheremo di …

Valutazione romanzi inediti: pro e contro Leggi altro »

Torna in alto
Verified by MonsterInsights