Giudice per il Premio Arcimago: la mia esperienza

giudice per il Premio Arcimago

Dopo mesi di lavoro posso finalmente fare outing e dire di aver fatto il giudice per il Premio Arcimago, ed è stato bello e sfiancante. L’Arcimago è un concorso letterario, nato da un paio d’anni, solo per i romanzi Fantasy (inteso nel senso più ampio possibile, e questo è un bene) che: è gratuito, i … Leggi tutto

Il Fantasy italiano è morto, chi è l’assassino?

Il Fantasy italiano sta provando a risorgere, a che punto stiamo? Negli ultimi anni sono stati fatti dei tentativi pubblicando una serie di romanzi che, però, non hanno sortito gli effetti desiderati. La maggior parte degli editori ha scelto soprattutto “persone” che avessero una discreta forza sui social (Instagram, TikTok e anche Wattpad), sperando che … Leggi tutto

Reddit per scrittori e astrofisici

reddit per scrittori

Reddit è utile per scrittori? In linea di massima si possono trovare strumenti utili ovunque, il problema è riuscire a capire quali dicono stupidaggini iperboliche e quali – rarissimi – offrono consigli per lo meno non negativi. Uno dei “luoghi” più ricchi di informazioni sul web è il sito Reddit.com che ha milioni di utenti … Leggi tutto

Lo scrittore deve suscitare dubbi o dare risposte?

scrittore

C’è una distinzione netta, a mio avviso, tra scrittore e autore. Nelle filosofie/religioni orientali esiste il concetto di “intuizione”, ossia la capacità di comprendere le leggi universali non con la logica o lo studio, ma in un modo più profondo e personale (Il tao della fisica, Gli Adelphi). Determinare se una persona sia un autore … Leggi tutto

Che due palle, un altro romanzo noioso!

romanzo noioso

La cosa peggiore che può capitare a un autore è che, dopo neanche una pagina, il lettore pensi “ammazza che rottura de palle” o anche “questo mi risulta un romanzo alquanto noioso”.  Quali siano i termini utilizzati poco importa, ciò che conta è che la storia è di una noia mortale. Meglio andare a cena con … Leggi tutto

Regole del romanzo: crea un mondo coerente

regole del romanzo

Le regole del romanzo non sono poi molte, ma andrebbero seguite con molta attenzione e soprattutto si dovrebbe evitare di infrangerle se non si hanno i giusti strumenti – e competenze – per permetterselo. Qualche tempo fa ho letto il romanzo di uno dei “giallisti” più venduti in Italia, una persona preparata nell’ambito della criminologia, … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights