Pubblicare un romanzo Fantasy è il sogno di moltissimi autori. Negli ultimi anni ci sono state nuove iniziative che hanno aperto il mercato italiano a questo genere bistrattato dalla stampa e dai gruppi pseudoculturali.
Per esempio il romantasy è il genere più richiesto dagli editori, il Premio Arcimago ha portato il genere fantastico a un livello più alto facendolo emergere dalla pletora di premi letterari in cui la meritocrazia latita come l’intelligenza a un raduno fascista.
Considero il Premio Arcimago un’ottima strada per proporre il proprio romanzo Fantasy (di qualsiasi genere).
Il mercato del libro è bloccato, le statistiche indicano che in Italia non si legge e in tanti scrivono. Farsi notare dalle case editrici è al limite della Mission Impossible. Partecipare a concorsi seri è forse una delle strade più rapide, oppure puoi decidere di mandare il tuo romanzo a una agenzia letteraria.
Il problema è che queste ultime si fanno pagare anche solo per aprire l’email che gli hai inviato, di conseguenza rischi di spendere migliaia di euro per ricevere banali e inutili schede di valutazione e niente più.
Se vuoi pubblicare un romanzo fantasy puoi provare a inviarlo direttamente alle case editrici, ma per questo serve un po’ di “data mining”.
Come pubblicare un romanzo Fantasy: l’email di presentazione
La lettera di presentazione è uno strumento utile per far capire all’editor dall’altra parte che non si è delle persone educate, attente e scrupolose. In più gli semplifica il lavoro se è la lettera è ben articolata con i dati necessari.
Esempio:
Oggetto: Proposta editoriale – [Titolo del tuo romanzo]
Gentile Redazione,
mi chiamo [Il tuo nome], sono un appassionato di fantasy e vorrei proporvi il mio romanzo intitolato [Titolo], pensato per un pubblico di [specifica il target, es. “giovani adulti” o “adulti”].
Il romanzo, completo e composto da [numero] parole, si colloca nel sottogenere [es. “epic fantasy”, “urban fantasy”, “dark fantasy”]. La trama esplora temi come [esempi: “il coraggio, il sacrificio e il potere delle scelte personali”], offrendo un’ambientazione ricca e personaggi complessi.
Sono convinto che [Titolo] possa incontrare il vostro interesse, dato il vostro impegno nella pubblicazione di opere fantasy originali e di qualità. Allego alla presente una sinossi dettagliata e il testo completo.
Ringraziandovi per l’attenzione, rimango in attesa di un gentile riscontro.
Cordiali saluti,
[nome completo]
[numero di telefono]
[indirizzo email]
Come pubblicare un romanzo Fantasy: la sinossi
Altro elemento essenziale è la sinossi. Molti credono sia inutile, in realtà è la prima cosa che gli editori leggono. Consiglio di inserire anche alcuni dati come:
- numero di caratteri (o parole)
- genere,
- sottogenere,
- una logline,
- pitch scritto.
Se il romanzo che ricevono è brutto, non saranno di certo questi strumenti a farlo scegliere. La sinossi dovrebbe avere specifiche caratteristiche:
- al massimo di una pagine e mezza (meglio se una),
- raccontare gli accadimenti importanti,
- non includere le trame secondarie,
- non ci devono essere giudizi dell’autore o spiegazioni (es: questo romanzo è ambientato),
- è essenziale che comprenda il finale.
E ricorda che essere sintetici, soprattutto quando si invia il proprio testo a persone che ne ricevono decine al giorno, è una dote rara.
Vuoi pubblicare un romanzo fantasy?
Di seguito una lista non esaustiva delle principali case editrici che fanno fantasy (sottogeneri compresi) e relative email. Consiglio comunque di farsi un’idea dei romanzi che pubblicano facendo un giretto nelle librerie.
1. Mondadori (Collana Chrysalide)
Generi fantasy pubblicati:
– High fantasy
– Urban fantasy
– Fantasy per ragazzi
– Paranormal romance
Email per invio manoscritti: Mondadori accetta proposte solo tramite agenti letterari.
2. Fazi Editore (Collana Lainya)
Generi fantasy pubblicati:
– Urban fantasy
– Paranormal romance
– Young adult fantasy
Email per invio manoscritti: manoscritti@fazieditore.it Includi una sinossi e i primi capitoli in formato PDF.
3. Nord
Generi fantasy pubblicati:
– High fantasy
– Epic fantasy
– Dark fantasy
Email per invio manoscritti: proposte@editricenord.it
Si consiglia di inviare una sinossi dettagliata e una presentazione personale.
4. Newton Compton editori
Generi fantasy pubblicati:
– Fantasy romance
Email per invio manoscritti: manoscritti@newtoncompton.com
Accettano proposte in formato elettronico con sinossi e biografia dell’autore.
5. Salani Editore
Generi fantasy pubblicati:
– Fantasy per ragazzi
– High fantasy
– Romanzi crossover (Y/A)
Email per invio manoscritti: proposte@salani.it
Le opere devono essere complete e inviate con una sinossi.
6. Watson Edizioni
Generi fantasy pubblicati:
– Dark fantasy
– Epic fantasy
– Sword & sorcery
– Urban fantasy
Email per invio manoscritti: info@watsonedizioni.it**
E poi ancora…
7. Armenia
**Generi fantasy pubblicati:
– High fantasy
– Epic fantasy
– Classici del fantasy
Email per invio manoscritti: info@armenia.it
Richiedono una sinossi dettagliata e una biografia dell’autore.
8. Dark Zone
**Generi fantasy pubblicati:**
– Fantasy dark
– Epic fantasy
– Urban fantasy
Email per invio manoscritti: proposte@darkzone.it
9. Acheron Books
**Generi fantasy pubblicati:**
– Fantasy basato su folklore italiano
– Dark fantasy
– Fantasy innovativo con ambientazioni originali
Email per invio manoscritti: info@acheronbooks.com
Acheron Books cerca storie che combinino elementi fantastici con la cultura e la tradizione italiana.
10. Delos Digital
Generi fantasy pubblicati:
– Fantasy epico
– Urban fantasy
– Fantasy per giovani adulti
Email per invio manoscritti: manoscritti@delosdigital.it
Invia una sinossi dettagliata e i primi capitoli.
11. Piemme
Generi fantasy pubblicati:
– Fantasy per ragazzi
– Fantasy crossover
Email per invio manoscritti: manoscritti.ragazzi@edizpiemme.it
Inviare una proposta con sinossi e target di età.
NB: Chi vuole può indicare nei commenti – usando il nostro schema – altri editori seri a cui proporre dei romanzi fantasy
Articolo fantastico, utilissimo e preciso. Sono un aspirante scrittore che non ha ancora perso la speranza anche perché non mi sono ancora lanciato. Mondadori l’anno scorso ha pubblicato una trilogia dark fantasy per adulti scritta da uno sconosciuto… Questo alimenta le mie energie da spendere in questo progetto senza adagiarmi sul self.
Grazie per i complimenti, siamo contenti che l’articolo sia stato utile. Quel caso non deve essere un parametro, spesso la medio/piccola editoria produce romanzi ben fatti e che vendono bene, basta saper scegliere ed evitare la EAP.