Sinonimi di disse ne abbiamo?

Sinonimi di disse

Molti autori in erba setacciano il web in cerca di sinonimi di “disse” neanche fossero cercatori d’oro nel Kentucky! Sono così terrorizzati dallo scrivere ripetizioni che si scervellano per trovare modi diversi, spesso arcaici o addirittura sbagliati del verbo dire. In un testo è sempre fastidioso trovare “disse”, “disse” e ancora “disse”, ma serve equilibrio … Leggi tutto

Come organizzare un romanzo

come organizzare un romanzo

Quando i sedicenti scrittori sentono le parole “come organizzare un romanzo”, vanno subito in escandescenza e si arrabbiano. Neanche gli avessi detto di mettere la panna nella carbonara o il pecorino con la cioccolata fondente! Anche noi di PennaRigata, come scrittori, non siamo dei fan della organizzazione maniacale simil project manager, pesò sappiamo anche che … Leggi tutto

Ghostwriter: scrive per te il tuo testo

Ghostwriter

Conflitto narrativo, motore di un romanzoSe hai una buona idea, ma poco tempo o competenze per metterla su carta, ecco che arriva in tuo soccorso il Ghostwriter! Lo “scrittore ombra” è una figura professionale che esiste da sempre, nel tempo ha acquisito sempre più importanza tanto da diventare una vero e proprio mestiere. Se ne … Leggi tutto

Correzione bozze: cos’è, quando farla e come farla

correzione bozze

La correzione bozze è un’operazione di miglioramento del testo in cui vengono individuati e corretti errori tipografici e ortografici. Si correggono quelli che, semplificando, sono definiti “refusi“. Viene effettuata alla fine del processo produttivo (e non creativo), prima di mandare in stampa il romanzo. Di conseguenza, oltre all’attenzione agli errori, comprende anche: la formattazione e … Leggi tutto

Come partecipare ai concorsi letterari

partecipare ai concorsi letterari

Partecipare ai concorsi letterari potrebbe essere una buona opportunità per farsi conoscere, notare o anche ricevere una proposta editoriale. In questo momento storico l’editoria è in forte crisi tanto che gli editori (anche Mondadori ad esempio), hanno deciso di diminuire il numero delle uscite. Di conseguenza è sempre più difficile trovare una casa editrice seria … Leggi tutto

La quarta di copertina: cos’é e a cosa serve

la quarta di copertina

Da autore posso dire che scrivere la sinossi è la sola cosa più difficile che scrivere la quarta di copertina! Che si venga pubblicati da un editore serio, o che si scelga il self publishing, si dovrà mettere mano a questa benedetta quarta. Prima di tutto, dovrebbe essere rivolta al lettore. È un momento in … Leggi tutto

Virgolette, apici e caporali: quando usarle

virgolette apici caporali

Tutti ci siamo chiesti, scrivendo un romanzo ad esempio, se sia meglio utilizzare virgolette, apici o caporali. Molti autori, in fase di editing del romanzo, mi domandano quale sia lo strumento giusto da usare. Ma diciamolo da subito: se accettano (o scartano) il tuo testo, raramente è per l’uso non preciso di questi “segni”. La … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights