Self Publishing

I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo

Moltissimi, diciamo pure tutti, aspiranti scrittori, vorrebbero sapere quali sono i parametri con cui viene scelto un romanzo, e quindi poi pubblicato. In linea di principio sono 5 (più 3 di bonus), in ordine sparso: Vendibilità. Chi è l’autore. Page turning. Emotività. Genere. Saper scrivere. La trama. La serialità. Non sono gli unici, ma di …

I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo Leggi altro »

Correzione bozze: cos’è, quando farla e come farla

correzione bozze

La correzione bozze è un’operazione di miglioramento del testo in cui vengono individuati e corretti errori tipografici e ortografici. Si correggono quelli che, semplificando, sono definiti “refusi“. Viene effettuata alla fine del processo produttivo (e non creativo), prima di mandare in stampa il romanzo. Di conseguenza, oltre all’attenzione agli errori, comprende anche: la formattazione e …

Correzione bozze: cos’è, quando farla e come farla Leggi altro »

Self Publishing: la guida completa per auto-pubblicarsi

Self Publishing

Una volta finito il romanzo, ogni autore si trova di fronte a varie strategie, tra queste una delle più di moda è il Self Publishing. Dopo anni a inseguire un minino di attenzione da parte delle CE, di rado si viene ascoltati, ci si rifugia nella autopubblicazione. Prima di addentrarci in questa materia, vogliamo farti qualche …

Self Publishing: la guida completa per auto-pubblicarsi Leggi altro »

Norme redazionali, cosa sono e quando applicarle

norme redazionali

Le norme redazionali sono delle guide che servono a ordinare e formattare un testo dal punto di vista formale e grafico. Sono chiamate anche “norme editoriali” e sono soluzioni convenzionali delineate da ogni Casa Editrice per i propri testi. Non hanno nulla a che vedere con le regole grammaticali e ortografiche che sono invece sempre …

Norme redazionali, cosa sono e quando applicarle Leggi altro »

Torna in alto
Verified by MonsterInsights