I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo

Moltissimi, diciamo pure tutti, aspiranti scrittori vorrebbero sapere quali sono i parametri con cui viene scelto un romanzo. In linea di principio sono 5 (più 3 di bonus), in ordine sparso: Vendibilità. Chi è l’autore. Page turning. Emotività. Genere. Saper scrivere. La trama. La serialità. Non sono gli unici, ma di certo tra i più … Leggi tutto

Per pubblicare si deve essere raccomandati

Per pubblicare si deve essere raccomandati

Sarà vero che per pubblicare si deve essere raccomandati o sono soltanto le lamentele di chi non ce l’ha fatta? La verità sta spesso nel mezzo, tranne che in Italia dove la raccomandazione è necessaria ancora di più che in altri Paesi dove la meritocrazia la fa da padrona.  Con questa affermazione molti sedicenti scrittori … Leggi tutto

Correzione bozze: cos’è, quando farla e come farla

correzione bozze

La correzione bozze è un’operazione di miglioramento del testo in cui vengono individuati e corretti errori tipografici e ortografici. Si correggono quelli che, semplificando, sono definiti “refusi“. Viene effettuata alla fine del processo produttivo (e non creativo), prima di mandare in stampa il romanzo. Di conseguenza, oltre all’attenzione agli errori, comprende anche: la formattazione e … Leggi tutto

La quarta di copertina: cos’é e a cosa serve

la quarta di copertina

Da autore posso dire che scrivere la sinossi è la sola cosa più difficile che scrivere la quarta di copertina! Che si venga pubblicati da un editore serio, o che si scelga il self publishing, si dovrà mettere mano a questa benedetta quarta. Prima di tutto, dovrebbe essere rivolta al lettore. È un momento in … Leggi tutto

Self Publishing: la guida completa per auto-pubblicarsi

Self Publishing

Una volta finito il romanzo, ogni autore si trova di fronte a varie strategie, tra queste una delle più di moda è il Self Publishing. Dopo anni a inseguire un minino di attenzione da parte delle CE, di rado si viene ascoltati, ci si rifugia nella autopubblicazione. Prima di addentrarci in questa materia, vogliamo farti qualche … Leggi tutto

Norme redazionali, cosa sono e quando applicarle

norme redazionali

Le norme redazionali sono delle guide che servono a ordinare e formattare un testo dal punto di vista formale e grafico. Sono chiamate anche “norme editoriali” e sono soluzioni convenzionali delineate da ogni Casa Editrice per i propri testi. Non hanno nulla a che vedere con le regole grammaticali e ortografiche che sono invece sempre … Leggi tutto

Come fare una carriera da scrittore

fare una carriera da scrittore

Come fare una carriera da scrittore? Ci sono dei metodi o trucchi particolari per riuscirci oppure si deve fare affidamento al caso?  Per prima cosa sarebbe opportuno saper scrivere in un italiano almeno decente, cosa che di rado capita. Ci arrivano molti testi e la maggior parte, ci spiace dirlo, sono pieni di errori.  A … Leggi tutto

I segreti del self publishing

segreti del self publishing

In questo articolo vedremo alcuni segreti del self publishing per capire come funziona questo fenomeno che, da parecchi anni, prova a farsi largo nell’editoria italiana. Il self publishing è una forma di pubblicazione in cui un autore crea, pubblica e distribuisce il proprio lavoro senza l’aiuto di un editore. Ciò significa che l’autore si assume … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights