Quali sono i guadagni di uno scrittore

Quali sono i guadagni di uno scrittore e come può un autore, visti i magri introiti, vivere di scrittura?

Diventare uno scrittore di successo non è facile, anche se per alcuni può essere un sogno che diventa realtà. La maggior parte non riesce a ottenere entrate che possano sostenerlo e permettergli di pagare le bollette!

Abbiamo già visto nell’articolo “Quanto guadagna uno scrittore” quanto siano magri i ricavi dovuti a questo mestiere. Scrivere deve essere soprattutto una passione, una spinta a voler comunicare ciò che sia ha dentro. Per farlo bene si dove:

  • leggere,
  • scrivere,
  • studiare,
  • confrontarsi con altri autori,
  • sbagliare,
  • farsi fare l’editing del romanzo,
  • e di nuovo leggere e scrivere!

Quali sono i guadagni di uno scrittore?

Tuttavia, ci sono alcuni modi in cui uno scrittore può realizzare un profitto dalla vendita di romanzi.

1. Uno scrittore può fare soldi dalle royalties che sono altro che una percentuale del prezzo di copertina o di vendita del libro che viene pagata all’autore. Il pagamento delle royalties è regolato da un contratto tra l’autore e l’editore. La quantità di denaro che un autore riceve per le royalties dipende da diversi fattori, come la percentuale prevista dal contratto, il numero di copie vendute e il prezzo del libro.

2. Un autore può guadagnare denaro dai diritti d’autore. I diritti d’autore sono una forma di protezione legale per le opere creative, come i romanzi, che vengono concessi a un autore per un periodo di tempo limitato. Questo significa che solo l’autore può decidere come e dove il suo lavoro deve essere pubblicato, distribuito o riprodotto. Quando un autore vende i diritti d’autore, può ricevere un pagamento una tantum o una percentuale dei ricavi generati dalle vendite, come previsto dal contratto.

3. Uno scrittore può guadagnare denaro dalla vendita di libri stampati, ebook e audiobook tramite lo strumento del self publishing. Molti scrittori utilizzano le piattaforme di auto-pubblicazione come Amazon Kindle Direct Publishing, Kobo Writing Life, Apple Books e Google Play Books per vendere i propri libri. Queste piattaforme offrono una percentuale dei ricavi per ogni copia venduta.

Altri modi per provare a vivere di “scrittura”

Oltre alla vendita di libri, ci sono anche altri modi in cui uno scrittore può guadagnare. Uno scrittore può fare soldi scrivendo per:

  • riviste,
  • blog,
  • giornali
  • e altre pubblicazioni.

Ormai fare il copywriter  non conviene più molto. Ci sono “strozzini” che offrono cifre ridicole (es. 5 euro per articolo di 1000 parole, con partita iva!). Siamo al limite della presa in giro…

Può anche guadagnare scrivendo articoli su commissione o creando contenuti per siti web e blog. Inoltre, uno scrittore può anche fare soldi facendo conferenze, tenendo corsi online e partecipando a workshop. Ma questo accade per lo più solo nei film americani…

Conclusioni

L’editoria è in recessione ormai da molti anni. Il 99% degli autori non riescono a vivere di scrittura che diventa una passione o eventualmente un secondo.

I casi di chi ce la fa non sono molti, ma esistono. Per riuscire a vivere solo di scrittura servono tanta forza di volontà, voglia di imparare e un pizzico di talento. Se manca quest’ultimo, si può anche arrivare a pubblicare con Mondadori, ma si deve essere consapevoli dei propri limiti.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights