Editor: tutti lo vogliono fare

editor_genius

L’editor è un compagno d’avventure, a volte cattivo altre molto cattivo. Secondo alcuni costa troppo essere editati oppure non serve a nulla perché , loro, sono dei geni incompresi che pubblicano a pagamento! L’esperienza dell’editing è incredibilmente formativa e piacevole se si ha il giusto approccio mentale e ci si affida all’editor. Non significa dire … Leggi tutto

La punteggiatura nei dialoghi

punteggiatura nei dialoghi

Una volta finito di scrivere un libro, ci si domanda su quale punteggiatura usare nei dialoghi, che tipo di impaginazione o quale carattere. Sono dubbi leciti, ma spesso secondari rispetto alla qualità del testo. Se riesci a inviare un romanzo con delle cartelle editoriali standard, e il manoscritto è buono, tutto il resto passerà in … Leggi tutto

Wattpad: uno strumento fantastico per arrivare alle Case Editrici

wattpad

Moltissimi sono gli autori che, dopo aver raggiunto ottimi risultati su Wattpad, vengono scelti dalle case editrici. Tra questi ci sono ad esempio Silvia Ciompi o Luca Farru (e la sua bellissima trilogia Quattro), entrambi autori per Sperling&Kupfer o Anna Todd con After! Ma siamo sicuri che si trattai della strada più semplice da perseguire … Leggi tutto

I motivi del rifiuto di un manoscritto

motivi rifiuto manoscritto

I motivi di un rifiuto del tuo manoscritto sono molti, non tutti imputabili alla qualità del testo. Per questo è utile, prima di inviarlo, capire come presentarsi a un editore e conoscere le collane che pubblica. A questo punto in molti penseranno che tali ragioni sono la vera causa dei molti “NO”, sbagliando. La prima … Leggi tutto

Se non ti pubblicano è perché il tuo romanzo è orribile

non ti pubblicano

Non ti pubblicano perché: sei un genio incompreso, non conosci nessuno nelle case editrici oppure sei una persona difficile, scomoda… il tuo genere, in questo momento non funziona o non è di moda oppure il tuo romanzo non è relegabile in un unico genere, scrivi in modo innovativo, non hai contatti o non sei una … Leggi tutto

Editore serio: come riconoscerlo e dove trovarlo

Editore serio

Ormai trovare un editore serio è diventato più difficile che mai, tentiamo di capire alcuni elementi che potrebbero aiutarti a discernere tra cialtroni che pensano solo al guadagno e personaggi più seri (che comunque pensano al guadagno!). Che siano seri o meno, entrambe le tipologie hanno il dovere di ottenere risultati economici perché sono delle … Leggi tutto

Editoria a pagamento, soluzione o presa in gira?

editoria a pagamento

Se invii il tuo testo a una CE, e ti viene chiesto un contributo economico, allora quella è editoria a pagamento. Il metodo più in voga per spillare soldi è di obbligare l’autore all’acquisto di copie a prezzo scontato (a volte anche 20-30 fino a 200). Anche se vorresti pubblicare, perché è il tuo sogno, … Leggi tutto

Presentare un romanzo, alcuni piccoli consigli

presentare un romanzo

Presentare un romanzo è da sempre considerato uno strumento essenziale di marketing, anche se negli ultimi anni la sua efficacia è diminuita. Le ragioni sono essenzialmente 3: Si fanno troppe presentazioni. Il numero di romanzi pubblicati, in Italia, è a dire poco iperbolico, si parla di 85.551 nuovi testi. Per cui le presentazioni saranno 2-3 … Leggi tutto

Presentarsi a un editore

Presentarsi a un editore

Presentarsi a un editore per aumentare le tue possibilità di essere almeno letto? Per esperienza, la parte in cui ci si presenta all’editore (o volendo anche a una delle tante Agenzie Letterarie), è molto critica e foriera di tanti problemi. Gli errori che vengono commessi sono spesso pregiudicanti anche della stessa lettura del testo, ma … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights