editore

I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo

Moltissimi, diciamo pure tutti, aspiranti scrittori, vorrebbero sapere quali sono i parametri con cui viene scelto un romanzo, e quindi poi pubblicato. In linea di principio sono 5 (più 3 di bonus), in ordine sparso: Vendibilità. Chi è l’autore. Page turning. Emotività. Genere. Saper scrivere. La trama. La serialità. Non sono gli unici, ma di …

I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo Leggi altro »

Se non ti pubblicano è perché il tuo romanzo è orribile

non ti pubblicano

Non ti pubblicano perché: sei un genio incompreso, non conosci nessuno nelle case editrici oppure sei una persona difficile, scomoda… il tuo genere, in questo momento non funziona o non è di moda oppure il tuo romanzo non è relegabile in un unico genere, scrivi in modo innovativo, non hai contatti o non sei una …

Se non ti pubblicano è perché il tuo romanzo è orribile Leggi altro »

Editore serio: come riconoscerlo e dove trovarlo

Editore serio

Ormai trovare un editore serio è diventato più difficile che mai, tentiamo di capire alcuni elementi che potrebbero aiutarti a discernere tra cialtroni che pensano solo al guadagno e personaggi più seri (che comunque pensano al guadagno!). Che siano seri o meno, entrambe le tipologie hanno il dovere di ottenere risultati economici perché sono delle …

Editore serio: come riconoscerlo e dove trovarlo Leggi altro »

Presentarsi a un editore

Presentarsi a un editore

Presentarsi a un editore per aumentare le tue possibilità di essere almeno letto? Per esperienza, la parte in cui ci si presenta all’editore (o volendo anche a una delle tante Agenzie Letterarie), è molto critica e foriera di tanti problemi. Gli errori che vengono commessi sono spesso pregiudicanti anche della stessa lettura del testo, ma …

Presentarsi a un editore Leggi altro »

Editoria italiana: quanti libri sono stati pubblicati nel 2018

editoria italiana

L’editoria italiana è ancora malata, lo dicono le ultime statistiche di settore per l’anno 2018. Il numero degli editori è rimasto sostanzialmente stabile, ma con delle preoccupanti variazioni secondo gli studi ISTAT: Piccoli editori -3,3% Medi editori +1,7% Grandi editori +1,1% Il dato che allarma di più, è senza dubbio quello riguardante la micro editoria …

Editoria italiana: quanti libri sono stati pubblicati nel 2018 Leggi altro »

Torna in alto
Verified by MonsterInsights