Il linguaggio del corpo dei personaggi

linguaggio del corpo dei personaggi

Il linguaggio del corpo dei personaggi nei romanzi è un aspetto estremamente importante per fare emergere le loro: emozioni, pensieri e la loro personalità. Comunicare può essere espresso non solo attraverso le parole, ma anche con il corpo. In effetti, l’utilizzo del linguaggio corporeo permette, a chi legge, di entrare ancora più a fondo nella … Leggi tutto

Tre tipi di conflitto nei romanzi

conflitto nei romanzi

Esistono, di base, conflitto nei romanzi che ogni autore dovrebbe conoscere e imparare a inserire in base alla storia. Senza di esso ogni storia storia diventa solo una sequenza noiosa di piatti accadimenti che non coinvolgeranno mai il lettore. Il conflitto, in tutte le sue varie forme, riveste un ruolo di fondamentale importanza nella creazione … Leggi tutto

Benefici nel farsi editare il proprio romanzo

Benefici nel farsi editare

Quali sono i veri benefici nel farsi editare il proprio romanzo? Ne stai scrivendo uno e stai cercando di migliorarlo per renderlo presentabile ad agenzie letterarie e case editrici? È arrivato il momento di farti editare! L’editing è una parte fondamentale del processo di scrittura che dà al tuo manoscritto la profondità e la qualità … Leggi tutto

Il conflitto narrativo in una storia

conflitto narrativo in una storia

Il conflitto narrativo in una storia è uno degli elementi più importanti. Si tratta di una tensione o di un contrasto creato all’interno della trama da vari elementi come personaggi, temi, luoghi o situazioni. Lo “scontro” aiuta a costruire l’interesse, la suspense e la tensione all’interno di una storia, consentendo agli autori di creare un … Leggi tutto

Infodump nei romanzi

Infodump nei romanzi

L’infodump nei romanzi è una tecnica narrativa che si riferisce all’inserimento di una grande quantità di informazioni all’interno di un racconto. Si tratta di un modo per dare elementi su: personaggi, luoghi, contenuto della storia, storia passata, ecc. In molti casi, l’infodump può essere una tecnica efficace per fornire al lettore le informazioni di cui … Leggi tutto

La struttura di una storia

La struttura di una storia

La struttura di una storia è essenziale per scrivere un romanzo e richiede un elevato impegno. È necessario costruire una solida base narrativa prima di iniziare l’elaborazione del testo e della trama in modo che tutto sia ben pensato e una strutturo coerentemente. La struttura narrativa è uno strumento fondamentale che guida i lettori attraverso … Leggi tutto

Come fare una carriera da scrittore

fare una carriera da scrittore

Come fare una carriera da scrittore? Ci sono dei metodi o trucchi particolari per riuscirci oppure si deve fare affidamento al caso?  Per prima cosa sarebbe opportuno saper scrivere in un italiano almeno decente, cosa che di rado capita. Ci arrivano molti testi e la maggior parte, ci spiace dirlo, sono pieni di errori.  A … Leggi tutto

Costi e servizi delle agenzie letterarie

Costi e servizi delle agenzie letterarie

Quali sono i costi e i servizi delle agenzie letterarie? Ma soprattutto quanto convengono agli autori, specialmente se esordienti? Le agenzie letterarie sono un importante punto di riferimento per tutti gli aspiranti scrittori che vogliono vedere pubblicati i loro scritti. Ma quanto costa e quali servizi offrono? Valutare se questi costi siano commisurati al lavoro … Leggi tutto

Cosa è la sospensione della incredulità

Cosa è la sospensione della incredulità

Cosa è la sospensione della incredulità? Si tratta di un concetto centrale nella narrativa, in particolare nei romanzi. Consiste nell’accettare una storia come qualcosa di plausibile, anche se non è vera o non è realistica. È un modo per dare al lettore la possibilità di immergersi nella trama, così che possa partecipare attivamente alla storia, come … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights