Regole del romanzo: crea un mondo coerente

regole del romanzo

Le regole del romanzo non sono poi molte, ma andrebbero seguite con molta attenzione e soprattutto si dovrebbe evitare di infrangerle se non si hanno i giusti strumenti – e competenze – per permetterselo. Qualche tempo fa ho letto il romanzo di uno dei “giallisti” più venduti in Italia, una persona preparata nell’ambito della criminologia, … Leggi tutto

Thriller, Giallo e Noir: quali differenze ci sono

Thriller Giallo e Noir

Il tuo romanzo è un Thriller, Giallo o Noir? Se vuoi avere maggiori chance di pubblicazione è opportuno, anzi essenziale, che il tuo testo rientri in un genere specifico. Valuteremo cos’hanno in comune ma anche cosa li differenzia. Ciò è utile perché, quando ci si vuole presentare a un editore, le prime cose che vuole … Leggi tutto

Perché tutti vogliono pubblicare?

tutti vogliono pubblicare

Tutti vogliono pubblicare un romanzo ma sembra che a nessuno – o a pochi – interessi imparare a scriverlo. Trovandomi dall’altra parte della barricata editoriale, posso rendermi conto quasi ogni giorno di quanto le persone siano ossessionate nel vedere un loro testo trasformato in libro. Ci arrivano email di sedicenti fenomeni che neanche leggono cosa … Leggi tutto

Intelligenza artificiale contro scrittori

Intelligenza artificiale contro scrittori potrebbe sembrare uno scontro impari, ma lo è davvero? Bastava guardare la faccia del Deus Ex Machina del World Economic Forum di quest’anno, Klaus Schwaab, quando si parlava di Intelligenza Artificiale, per capire la soddisfazione che lui e tutti quelli che lui rappresenta provavano. Finalmente sono riusciti a sottomettere e, a … Leggi tutto

Come pubblicizzare un libro

pubblicizzare un libro

Pubblicizzare un libro è qualcosa che, ormai, ogni autore dovrebbe saper fare. Questo perché la maggior parte delle case editrici e agenzie letterarie, una volta che il romanzo è stato pubblicato, non danno alcun supporto all’autore per le vendite. Senza una buona promozione, il libro rischia di essere ignorato dai lettori e di non riuscire … Leggi tutto

La difficoltà di essere pubblicati

difficoltà di essere pubblicati

Le difficoltà di essere pubblicati sono molteplici, ce ne sono alcune ovvie mentre altre nascoste a chi non è a conoscenza delle dinamiche editoriali. In generale, la causa principale per cui non pubblicano un romanzo è banale: si presentano testi orribili e neanche editati. I 5 motivi di base Ma vediamo quelle più comuni che, … Leggi tutto

Quando l’editing è un problema

editing problema

L’editing di un romanzo può mai essere un problema?  Esistono varie tipologie di persone che sono convinte al 100% che l’editing non vada fatto, al massimo una correzione di bozze. Ecco, a grandi linee, come sono divisi: A sentire molti “autori” che vivono sui social, l’editing del romanzo non serve a nulla. Secondo costoro è … Leggi tutto

Costruirsi una carriera da scrittore

carriera da scrittore

Si può pianificare una carriera da scrittore, oppure vista la situazione dell’editoria italiana è meglio lasciar stare? Ci sono persone che riescono a vivere grazie ai libri, ma sono davvero pochi e, oltre ad avere competenze specifiche, si sanno anche vendere molto bene. Diventare uno scrittore è complicato, quasi quanto giocare in una squadra di … Leggi tutto

Esordiente ed editoria, 4 consigli per uscirne vivi (forse)

Esordiente editoria

Tra esordiente ed editoria c’è un muro, lo diciamo spesso, ma si può abbatterlo oppure ci si deve accontentare di ascoltare la musica delle pantagrueliche feste (in stile Gatsby), che vengono fatte dall’altra parte? Scavalcare la cinta muraria è possibile, e vedremo come, ma alla fine ci ritroveremo di fronte a un piano bar anni … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights