Come scrivere una logline che Spacca!

come scrivere una logline

Scrivere una logline efficace significa elaborare uno strumento di sintesi narrativa capace di definire la struttura di un romanzo in poche parole. Serve per trovare la direzione della storia, per capire se un’idea funziona, per chiarire al volo il genere e l’arco d’azione del protagonista. Come scrivere una logline (per una storia) Chi ha in … Leggi tutto

Romanzi in uscita a giugno (2025)

libri in uscita giugno 2025

Giugno 2025 si annuncia ricco di novità letterarie imperdibili. Dai romanzi storici ai thriller psicologici, passando per narrativa contemporanea, romance e fantasy, le uscite di questo mese offrono titoli attesissimi di autori come Ildefonso Falcones, Rebecca Yarros, Frank Schätzing e Brandon Sanderson. Scopri tutti i nuovi romanzi in arrivo in Italia e preparati ad aggiornare … Leggi tutto

Segreti di scrittura: guida semiseria per autostoppisti

Segreti di scrittura

Esistono dei segreti per migliorare nella scrittura. Non si tratta di cercare formule magiche o tecniche da manuale, ma di costruire una pratica solida e quotidiana. La lettura analitica di grandi autori, il confronto con chi lavora da anni nel settore e un metodo costante fanno la differenza. Un autore che vuole crescere deve imparare a riscrivere, … Leggi tutto

Come superare il blocco dello scrittore (se lo sei)

come superare il blocco dello scrittore

Come superare il blocco dello scrittore? Scrivere un romanzo comporta attraversare momenti di vuoto narrativo, scene che non si chiudono, personaggi che non reagiscono come previsto. Superare i momenti di “bonaccia” significa agire in modo tecnico, non emotivo. Esistono strategie per riprendere la scrittura quando sei fermo, dalla creazione di una routine efficace fino alla … Leggi tutto

Primo capitolo: perché è importante e come scriverlo

primo capitolo

Scrivere un primo capitolo efficace non è un’opzione: è l’unica vera possibilità che hai per catturare l’attenzione. Un incipit sbagliato può far cestinare il manoscritto nel tempo di un respiro. Vedremo come scrivere il primo capitolo di un romanzo evitando errori comuni, creando conflitto, sollevando domande e, soprattutto, stimolando il desiderio di continuare a leggere. … Leggi tutto

Esercizi di scrittura creativa

esercizi di scrittura creativa

Puoi fare tutti gli esercizi di scrittura creativa che vuoi, ma se non leggi e non ti fai fare l’editing del romanzo non avranno molto valore. Molti aspiranti scrittori si concentrano solo sugli esercizi di scrittura creativa, pensando che bastino per migliorare. Ma senza una buona abitudine alla lettura e senza un editing professionale del … Leggi tutto

Scrivere un Distopico (Y/A): 9 elementi cardine

scrivere un distopico

Scrivere un romanzo distopico young adult è diventato un obiettivo per molti aspiranti autori, soprattutto dopo il successo globale di saghe come Hunger Games, Divergent e Maze Runner. Ma come si scrive un distopico che funzioni davvero? Quali sono gli elementi narrativi, strutturali e tematici imprescindibili per intercettare un pubblico giovane ma esigente? In questa … Leggi tutto

Autobiografia: il racconto di sé stessi

Autobiografia

Tra i molti romanzi che ci arrivano ogni settimana, non può mai mancare un’autobiografia. Il racconto della propria esistenza, o di specifici episodi, da parte dello stesso autore. È uno dei generi più amati dagli aspiranti scrittori, ma anche uno dei più complessi da realizzare in modo efficace. Scriverne una significa raccontarsi con onestà, lucidità … Leggi tutto

Come progettare un romanzo

Come progettare un romanzo

Come progettare un romanzo? Esiste un metodo che può aiutarti a scrivere un testo migliore  e più appetibile per editori e agenzie letterarie? In teoria esistono online millemila e più tecniche mirabolanti che ti garantiscono la stesura del nuovo best seller mondiale, ma la realtà è ben diversa. Ciò che conta è trovare il proprio … Leggi tutto

10 Errori più comuni nella scrittura di un romanzo

10 Errori più comuni nella scrittura di un romanzo

Ecco gli errori più comuni che si fanno nella scrittura di un romanzo: Non avere un’idea chiara della trama, che è la struttura portante del romanzo, quindi è importante avere un’idea chiara di ciò che succede nella storia, come si svolge e qual è il climax.  Personaggi piatti: sono l’anima del romanzo, è essenziale renderli … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights