Thriller, Giallo e Noir: quali differenze ci sono

Thriller Giallo e Noir

Il tuo romanzo è un Thriller, Giallo o Noir? Se vuoi avere maggiori chance di pubblicazione è opportuno, anzi essenziale, che il tuo testo rientri in un genere specifico. Valuteremo cos’hanno in comune ma anche cosa li differenzia. Ciò è utile perché, quando ci si vuole presentare a un editore, le prime cose che vuole … Leggi tutto

Intelligenza artificiale contro scrittori

Intelligenza artificiale contro scrittori potrebbe sembrare uno scontro impari, ma lo è davvero? Bastava guardare la faccia del Deus Ex Machina del World Economic Forum di quest’anno, Klaus Schwaab, quando si parlava di Intelligenza Artificiale, per capire la soddisfazione che lui e tutti quelli che lui rappresenta provavano. Finalmente sono riusciti a sottomettere e, a … Leggi tutto

Le ragioni per cui non ti pubblicano

tre le ragioni per cui non ti pubblicano

Le ragioni per cui non ti pubblicano sono spesso molte, di media le più importanti sono 5, anche se non tutte potrebbero riguardare il tuo manoscritto, ed è utile conoscerle per provare a limare i vari difetti. Tante persone desiderano pubblicare un manoscritto, ma raggiungere questo obiettivo può rivelarsi difficile. Molti autori si trovano ad … Leggi tutto

Sé stesso o se stesso?

sé stesso se stesso

Si scrive “sé stesso” o “se stesso”? È necessario mettere quello stramaledetto accento oppure ne posso fare a meno? Quando il “se” è una congiunzione, allora l’accento non deve essere messo: Non capisco se lo hai afferrato. Invece, quando stiamo scrivendo il pronome personale riflessivo, in quel caso l’accento è d’obbligo. Lo disse più a … Leggi tutto

Sinonimi di disse ne abbiamo?

Sinonimi di disse

Molti autori in erba setacciano il web in cerca di sinonimi di “disse” neanche fossero cercatori d’oro nel Kentucky! Sono così terrorizzati dallo scrivere ripetizioni che si scervellano per trovare modi diversi, spesso arcaici o addirittura sbagliati del verbo dire. In un testo è sempre fastidioso trovare “disse”, “disse” e ancora “disse”, ma serve equilibrio … Leggi tutto

Come organizzare un romanzo

come organizzare un romanzo

Quando i sedicenti scrittori sentono le parole “come organizzare un romanzo”, vanno subito in escandescenza e si arrabbiano. Neanche gli avessi detto di mettere la panna nella carbonara o il pecorino con la cioccolata fondente! Anche noi di PennaRigata, come scrittori, non siamo dei fan della organizzazione maniacale simil project manager, pesò sappiamo anche che … Leggi tutto

Ghostwriter: scrive per te il tuo testo

Ghostwriter

Conflitto narrativo, motore di un romanzoSe hai una buona idea, ma poco tempo o competenze per metterla su carta, ecco che arriva in tuo soccorso il Ghostwriter! Lo “scrittore ombra” è una figura professionale che esiste da sempre, nel tempo ha acquisito sempre più importanza tanto da diventare una vero e proprio mestiere. Se ne … Leggi tutto

I 5 libri fantasy da leggere almeno una volta

Libri fantasy da leggere

Ci sono alcuni libri fantasy da leggere assolutamente, anche se non si è degli appassionati del genere. Il fantasy è uno dei genere più controversi, specialmente in Italia, perché ancora visto come qualcosa per ragazzini. All’estero le cose cambiano, specialmente nei paesi anglosassoni, dove l’epica nordica (non solo vichinga), ancora permea la cultura di quei … Leggi tutto

Bibliomane, figura mitologica o malattia mentale?

Bibliomane

Giusto per essere subito chiari: il bibliomane, in senso stretto, non è affetto da alcuna patologia psicologica.  La bibliomania non compare nei manuali diagnostici del DSM-5, con questa affermazione dovremmo aver tranquillizzato tutti coloro che comprano libri come se non ci fosse un domani. Però può essere considerato un sintomo che compare quando si è … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights