Conflitto narrativo, motore di un romanzo

conflitto narrativo

Il conflitto narrativo è ciò che muove non solo un romanzo, ma in generale ogni storia. Da sempre, lo scontro tra due elementi o forze genera un’energia particolare, ha vari scopi, i principali sono: Crea tensione, poiché i lettori sono incuriositi da come il conflitto sarà risolto. Riflette la vita reale, ci capita sempre, anche … Leggi tutto

Come scrivere un romanzo Noir: guida pratica per autori oscuri

Come scrivere un romanzo Noir

Scendere nel profondo dell’animo umano, toccare con mano il gelo che lo avvolge e infilarsi nei meandri oscuri dove sono incatenati i nostri demoni è terribilmente intrigante. Terrore e curiosità sono elementi radicati nel romanzo noir. Ambientazione credibile, ma non solo L’impianto di un romanzo noir richiede ambientazione credibile, struttura coerente e tensione narrativa costante. … Leggi tutto

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo è un passo fondamentale per ogni autore, o almeno lo sta diventando. Le case editrici italiane iniziano a richiederlo insieme a sinossi e pitch, forse imitando premi più moderni come l’Arcimago (di cui sono stato anche giudice). Allo stesso tempo alcuni editori, Fazi editore e Lumien edizioni per primi,  … Leggi tutto

Scrittura immersiva e sabbie mobili

Scrittura immersiva e sabbie mobili

La scrittura immersiva, così come la insegnano molti sedicenti esperti di scrittura, sembra più una differenziazione di prodotto che un reale strumento per scrivere meglio. Scrittura immersiva: definizione, limiti e miti da sfatare La scrittura immersiva viene spesso presentata come il livello più avanzato della narrativa contemporanea, una sorta di formula magica che dovrebbe garantire … Leggi tutto

Come scrivere un romanzo

Come scrivere un romanzo

Non basta sapere come scrivere un romanzo per essere certi di fare un buon lavoro, la teoria è molto più facile della pratica. Per quanto sembri ovvio molte persone sono convinte di potersi cimentare nella scrittura solo perché ne sono convinte loro! Costruisci un impianto narrativo solido Sviluppare la trama non vuol dire riempire una … Leggi tutto

Diventare scrittore e un set di pentole in omaggio

diventare scrittore

Molti credono che basti pubblicare un libro per diventare scrittore di successo, vivere di rendita e firmare copie tra applausi e fan adoranti. La realtà è diversa. Guadagnare scrivendo romanzi è raro, faticoso e spesso deludente. Chi promette metodi rapidi o corsi miracolosi per diventare best-seller sfrutta aspettative ingenue. La scrittura non è una scorciatoia … Leggi tutto

Errori di ortografia più comuni

Errori di ortografia

Tutti commettiamo errori di ortografia, che sia in email di lavoro, messaggi sul cellulare o – purtroppo – in racconti e romanzi. Se i primi casi, seppur gravi, spesso passano inosservati, quelli messi in testi di narrativa sono un campanello d’allarme per case editrici e agenzie letterarie. Molti potrebbero obiettare che un buon testo, con … Leggi tutto

Come formattare un libro (per una CE)

come formattare un romanzo

Formattare correttamente un romanzo prima di inviarlo a un editore significa impostare margini uniformi, scegliere un font leggibile come Times o Arial, usare la spaziatura doppia, iniziare ogni capitolo in una nuova pagina e numerare tutte le pagine del file. Come formattare un romanzo per un editore Ogni cartella editoriale dovrebbe contenere circa 2.000 caratteri … Leggi tutto

Cosa significa deus ex machina?

cosa significa deus ex machina

Cosa significa deus ex machina? Quando si scrive un romanzo è opportuno utilizzarlo oppure, in realtà, non è altro che un errore da principianti? Un semplice artificio narrativo Il deus ex machina è un artificio narrativo in cui un elemento esterno interviene improvvisamente per risolvere una situazione apparentemente irrisolvibile. L’espressione nasce dal teatro greco antico, … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights