Ambientazione nei romanzi, come scriverla

Ambientazione nei romanzi

La ambientazione nei romanzi è lo scenario in cui si svolge l’azione del romanzo. Si tratta di una rappresentazione della vita reale, inclusi i paesaggi, le storie, le persone. È importante perché fornisce uno sfondo per i personaggi e le loro azioni, contribuisce a creare l’atmosfera e a fornire informazioni sul periodo storico in cui … Leggi tutto

Cosa fa un ghostwriter?

Cosa fa un ghostwriter

Chi è e soprattutto cosa fa un ghostwriter? È una figura professionale che scrive testi per conto di altri. In pratica, un ghostwriter è uno scrittore che opera in maniera anonima, cioè senza che la sua firma appaia sui contenuti prodotti. Questo può essere un lavoro sia freelance che a contratto e può essere richiesto … Leggi tutto

Perché affidarsi alle agenzie letterarie

affidarsi alle agenzie letterarie

Quali sono i vantaggi di affidarsi alle agenzie letterarie? È una scelta che sta prendendo sempre più piede tra scrittori di tutto il mondo. Quando si ha il desiderio di pubblicare un libro, la scelta di un’agenzia letteraria può rivelarsi una mossa vincente. Le agenzie letterarie sono un modo sicuro e conveniente per pubblicare e … Leggi tutto

Come caratterizzare un personaggio di un romanzo

Come caratterizzare un personaggio di un romanzo

Come caratterizzare un personaggio di un romanzo? Dare vita a un personaggio è una parte importante della stesura di qualsiasi storia. Si tratta di creare una figura credibile e interessante che sia una parte essenziale della narrativa. Per fare ciò, è necessario ricordare che un personaggio deve essere ben caratterizzato.   Per caratterizzarlo è fondamentale scoprire quali … Leggi tutto

Come creare la storia di un romanzo

come creare la storia di un romanzo

In questo breve articolo vedremo le basi su come creare la storia di un romanzo. Scrivere un libro può essere una grande sfida, ma con un po’ di preparazione e pianificazione, è possibile creare una storia che sia divertente, coinvolgente e ben strutturata. Ecco alcuni passaggi da seguire per iniziare su come creare una storia: … Leggi tutto

La tecnica del Cliffhanger nelle storie

La tecnica del Cliffhanger

 Un Cliffhanger è una tecnica narrativa che è stata utilizzata per secoli nella letteratura di tutto il mondo. Si tratta di una tattica che lascia i lettori a bocca aperta, con una tensione costante e una domanda senza risposta: cos’accadrà poi? Un Cliffhanger può essere un elemento narrativo molto utile che porta a una sospensione … Leggi tutto

L’editing è essenziale per un romanzo

editing è essenziale

Per quanto molti non volgiano ammetterlo, l’editing è essenziale per un romanzo, è solo attraverso questo processo che si affina il manoscritto rendendolo pronto per case editrici e agenzie letterarie. L’editing del romanzo è essenziale ed è un processo importante per assicurare che il testo sia di qualità e che sia pronto per essere pubblicato. … Leggi tutto

Cosa è il flashforward

Cosa è il flashforward

Il flashforward è una tecnica narrativa che consente ai personaggi di anticipare eventi futuri. Si tratta di un salto temporale verso un momento specifico nel futuro. Viene mostrato come gli eventi che si sono svolti nel passato abbiano portato a quel punto. Un flashforward può essere utilizzato per spiegare il passato, anticipare l’azione e fornire … Leggi tutto

Il principio dello Show Don’t Tell

Il principio dello Show Don’t Tell

Il principio dello Show Don’t Tell è uno dei punti cardine della scrittura moderna, non conoscerlo, e soprattutto non utilizzarlo, rende i testi “vecchi” e poco coinvolgenti. Lo “Show Don’t Tell” è uno dei principi fondamentali della scrittura creativa. Si tratta di una tecnica che consiste nell’evitare di raccontare la storia e concentrarsi invece sulla … Leggi tutto

Le figure retoriche for dummies

figure retoriche for dummies

Cosa sono le figure retoriche for dummies? Sono uno “strumento” utile che ogni autore dovrebbe conoscere. Capita spesso di trovare incipit che ne sono farciti, anche se non se ne sa bene ragione… Le figure retoriche sono una forma di scrittura che utilizza parole o frasi in modo creativo per esprimere un’idea o un concetto. … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights