Analfabetismo funzionale: come combatterlo?

analfabetismo funzionale

L’analfabetismo funzionale dilaga come l’epidemia di peste bubbonica nel 1630! Di sicuro fa meno vittime, ma comunque danni incalcolabili nelle menti delle persone. Il termine indica l’incapacità di una persona di usare scrittura, lettura e anche calcolo in modo efficace. In pratica, chi ne è affetto, non capisce “una mazza” di quello che legge e … Leggi tutto

I 5 libri fantasy da leggere almeno una volta

Libri fantasy da leggere

Ci sono alcuni libri fantasy da leggere assolutamente, anche se non si è degli appassionati del genere. Il fantasy è uno dei genere più controversi, specialmente in Italia, perché ancora visto come qualcosa per ragazzini. All’estero le cose cambiano, specialmente nei paesi anglosassoni, dove l’epica nordica (non solo vichinga), ancora permea la cultura di quei … Leggi tutto

Bibliomane, figura mitologica o malattia mentale?

Bibliomane

Giusto per essere subito chiari: il bibliomane, in senso stretto, non è affetto da alcuna patologia psicologica.  La bibliomania non compare nei manuali diagnostici del DSM-5, con questa affermazione dovremmo aver tranquillizzato tutti coloro che comprano libri come se non ci fosse un domani. Però può essere considerato un sintomo che compare quando si è … Leggi tutto

Articolo “un”: quando mettere l’apostrofo

articolo un

Spesso si confondono le regole per l’articolo “un” (indeterminativo singolare), con quelle dell’articolo determinativo singolare (il, la, lo), commettendo errori molto gravi. Tra i testi che ci arrivano, sia per l’editing che per la valutazione, nella maggior parte troviamo errori grammaticali, più di un refuso, ed erroracci iperbolici come il mettere (o non mettere), l’apostrofo … Leggi tutto

Farsi pubblicare è facile e divertente!

Farsi pubblicare

Farsi pubblicare il romanzo da un editore è di una facilità sconcertante, ti divertirai come un bambino al parco giochi, troverai l’amore e crescerai anche di qualche centimetro! Conosco autori che addirittura sono diventati pure più belli… Mettiamo da parte la sana ironia è affrontiamo quello che può sembrare il vero problema dei tanti sedicenti … Leggi tutto

Romanzi da leggere almeno una volta nella vita

Romanzi da leggere

In questo articolo troverai i romanzi da leggere almeno una volta nella vita secondo noi di PennaRigata. È una lista in cui abbiamo inserito quelli che riteniamo più utili per migliorare le proprie doti di scrittura, ma anche quelli che semplicemente consideriamo più belli. Ci sono Fantasy, Thriller, Romance e molti altri ancora. A nostro … Leggi tutto

Come impaginare il testo e vivere felici

Come impaginare il testo

Tra le molte domande che ci arrivano, quella su come impaginare il testo è senza dubbio nella Top 5. Si vuole fare bella figura a tutti i costi, mostrarsi professionali e attenti alle richieste dell’editore, e in questo non c’è nulla di male, anzi. Ciò che notiamo troppo spesso é una sorta di maniacale fissazione … Leggi tutto

Agente letterario, scout ed editor: trova le differenze

agente letterario scout editor

Nel mondo editoriale esistono varie figure professionali, per chi vuole pubblicare un romanzo è necessario conoscere la differenza che c’è tra: agente letterario, scout ed editor. Sono ruoli differenti con prerogative specifiche, ma con la violenta crisi di settore (e non solo), si stanno sovrapponendo sempre più per diminuire i costi del personale. È normale … Leggi tutto

Booktrailer, serve davvero per vendere il tuo libro?

booktrailer

Il booktrailer è un video promozionale realizzato per pubblicizzare un libro. Che si tratti di un testo di un editore o prodotto in self publishing poco importa, purtroppo in giro ce ne sono tanti e fatti spesso davvero male. Prende spunto dal cinema e dalla tv che, attraverso degli spot, fanno sapere al potenziale spettatore … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights