L’editing è essenziale per un romanzo

editing è essenziale

Per quanto molti non volgiano ammetterlo, l’editing è essenziale per un romanzo, è solo attraverso questo processo che si affina il manoscritto rendendolo pronto per case editrici e agenzie letterarie. L’editing del romanzo è essenziale ed è un processo importante per assicurare che il testo sia di qualità e che sia pronto per essere pubblicato. … Leggi tutto

Cosa è il flashforward

Cosa è il flashforward

Il flashforward è una tecnica narrativa che consente ai personaggi di anticipare eventi futuri. Si tratta di un salto temporale verso un momento specifico nel futuro. Viene mostrato come gli eventi che si sono svolti nel passato abbiano portato a quel punto. Un flashforward può essere utilizzato per spiegare il passato, anticipare l’azione e fornire … Leggi tutto

Il principio dello Show Don’t Tell

Il principio dello Show Don’t Tell

Il principio dello Show Don’t Tell è uno dei punti cardine della scrittura moderna, non conoscerlo, e soprattutto non utilizzarlo, rende i testi “vecchi” e poco coinvolgenti. Lo “Show Don’t Tell” è uno dei principi fondamentali della scrittura creativa. Si tratta di una tecnica che consiste nell’evitare di raccontare la storia e concentrarsi invece sulla … Leggi tutto

Le figure retoriche for dummies

figure retoriche for dummies

Cosa sono le figure retoriche for dummies? Sono uno “strumento” utile che ogni autore dovrebbe conoscere. Capita spesso di trovare incipit che ne sono farciti, anche se non se ne sa bene ragione… Le figure retoriche sono una forma di scrittura che utilizza parole o frasi in modo creativo per esprimere un’idea o un concetto. … Leggi tutto

Il fatalflaw nei romanzi

fatalflaw

Il fatalflaw è un elemento narrativo che si trova in molti romanzi. Si tratta di un difetto o debolezza caratteriale del protagonista, che alla fine della storia porta a conseguenze negative per lui. Il fatalflaw può essere qualcosa di piccolo come la vanità o la codardia, oppure qualcosa più grande come l’arroganza e il desiderio … Leggi tutto

Partecipare ai concorsi letterari, sì o no?

concorsi letterari

Partecipare ai concorsi letterari potrebbe essere una strada interessante per chi desidera pubblicare un rmanzo. Meglio conoscerne rischi e potenzialità. I concorsi letterari sono una grande opportunità per chi vuole mettersi alla prova come scrittore, per chi desidera essere pubblicato e anche per chi vuole avere la possibilità di confrontarsi con altri autori. Partecipare a … Leggi tutto

Metodi di scelta di un romanzo

Metodi di scelta di un romanzo

Quali sono i metodi di scelta di un romanzo? Ogni anno, un gran numero di scrittori invia il proprio manoscritto a case editrici sperando di farlo pubblicare. Tuttavia, si deve tenere presente che gli editori hanno dei parametri ben precisi per scegliere quali romanzi pubblicare, stessa cosa vale per le agenzie letterarie. Ti consigliamo di … Leggi tutto

Cosa è la valutazione manoscritti

Cosa è la valutazione manoscritti

La valutazione dei manoscritti è un processo che coinvolge la lettura e l’analisi di un testo scritto a mano. Si tratta di una procedura che viene utilizzata da editori, bibliotecari e altri professionisti del settore per determinare se un manoscritto sia degno di essere pubblicato o meno. La valutazione dei manoscritti può essere molto diversa … Leggi tutto

Quanto guadagna uno scrittore di romanzi

Quanto guadagna uno scrittore di romanzi

Quanto guadagna uno scrittore di romanzi? Molte persone sognano di diventare scrittori di successo, ma pochi sono davvero consapevoli di quanto sia duro lavorare come scrittore professionista, e di quanto guadagnarci sia difficile. Quando si parla di guadagni da scrittore, ci sono diversi fattori da considerare, tra cui i diritti di autore, le tasse, i … Leggi tutto

Stereotipi dei personaggi, come evitarli

Stereotipi dei personaggi

Cosa sono gli stereotipi dei personaggi? Uno stereotipo è un’immagine preconcetta, giudicata, che viene spesso usata per descrivere una persona o un gruppo in modo semplicistico, basato su aspetti superficiali, come: l’etnia, il sesso, l’orientamento sessuale, l’età, la religione, la classe sociale, etc. Gli stereotipi dei personaggi sono spesso negativi e tendono a ridurre le … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights