Quali sono i metodi di scelta di un romanzo? Ogni anno, un gran numero di scrittori invia il proprio manoscritto a case editrici sperando di farlo pubblicare. Tuttavia, si deve tenere presente che gli editori hanno dei parametri ben precisi per scegliere quali romanzi pubblicare, stessa cosa vale per le agenzie letterarie.
Ti consigliamo di leggere con molta attenzione l’articolo: I 5 parametri con cui viene scelto un romanzo.
Prima di tutto, è importante tenere presente che prendono in considerazione la qualità del manoscritto. Se un testo non è ben scritto o non è interessante, non verrà preso in considerazione.
Di conseguenza, è fondamentale che uno scrittore si assicuri di dedicare il tempo necessario alla scrittura di un buon romanzo (ovvio, ma non così tanto).
In secondo luogo, le case editrici considerano la commerciabilità di un libro perché sono aziende, quindi devono prendere in considerazione se un romanzo sarà in grado di generare profitti. Per fare ciò, le case editrici devono valutare se un testo riuscirà ad attirare un ampio pubblico.
Ad esempio, un romanzo che tratta di argomenti di nicchia non avrà un ampio pubblico e quindi sarà meno commercializzabile rispetto a un romanzo che tratta argomenti più generali. Inoltre, le case editrici considerano anche la qualità dell’idea generale.
Metodi di scelta di un romanzo
Se è originale e interessante, la CE potrebbe prenderla in considerazione. D’altra parte, un’idea che è stata già utilizzata in molti altri libri non sarà presa in considerazione.
Infine, le case editrici considerano anche l’esperienza dell’autore.
Se ha già pubblicato altri libri, questo aumenterà le sue possibilità di essere preso in considerazione. Ciò è particolarmente vero se i testi precedenti hanno avuto un buon successo. La conoscenza dello scrittore dell’industria editoriale può aiutarlo a migliorare le sue possibilità di essere pubblicato.
In conclusione, quando le case editrici decidono quali romanzi pubblicare, prendono in considerazione una serie di fattori. Questi includono la qualità del manoscritto, la commerciabilità del romanzo, la qualità dell’idea generale del romanzo e l’esperienza dello scrittore. Se uno scrittore riesce a soddisfare questi criteri, può aumentare le sue possibilità di far pubblicare il proprio romanzo.