Cos’è la cartella editoriale
La cartella editoriale è l’unità di misura usata in editoria per quantificare la lunghezza di un testo dattiloscritto. Corrisponde a 1.800 battute complessive, comprensive di lettere, numeri, punteggiatura e spazi. In termini pratici equivale a circa trenta righe di sessanta caratteri ciascuna, ed è lo strumento che permette di uniformare la valutazione di manoscritti, articoli … Leggi tutto