Deus ex machina: 3 esempi concreti

Deus ex machina: 3 esempi concreti

Il deus ex machina nei romanzi è una tecnica narrativa usata per risolvere ogni problema creato nella trama, utilizzando un determinato evento o personaggio come elemento esterno. Si tratta di una figura retorica che è stata utilizzata nella letteratura classica, nonché nei moderni media come film, televisione e scrittura di romanzi. Deus ex machina: dal … Leggi tutto

Cosa è Wattpad e che benefici può dare?

cosa è Wattpad

Cosa è Wattpad? Si tratta di una piattaforma digitale gratuita che permette agli utenti di leggere, scrivere e condividere storie. La piattaforma è stata lanciata nel 2006 da Allen Lau e Ivan Yuen e da allora è diventata una delle piattaforme più popolari al mondo per la scrittura e la lettura di opere letterarie. Cos’è … Leggi tutto

L’importanza della sinossi di un romanzo

L'importanza della sinossi di un romanzo

Qual è l’importanza della sinossi di un romanzo? La sinossi di un romanzo è un aspetto spesso trascurato nella procedura di scrittura ma è in realtà molto importante. Una sinossi sintetizza l’intreccio principale del romanzo e presenta in breve i personaggi e cosa trama principalmente. Perché la sinossi di un romanzo è fondamentale per autori … Leggi tutto

Come scrivere un romanzo storico

Scrivere un romanzo storico

Come scrivere un romanzo storico? Attraverso uno studio serio dell’epoca e la costruzione di una trama che respiri quel periodo. L’ambientazione prende corpo quando conosci vita materiale, gerarchie, usi e lessico, non solo grandi eventi. Scegli un arco temporale preciso, definisci protagonisti e figure d’epoca, intreccia una vicenda ricca di conflitto narrativo con accadimenti reali. … Leggi tutto

Come scrivere un incipit

Come scrivere un incipit

Come scrivere un incipit? Avendo tanta pazienza. Perché il 99,99% vengono davvero male, almeno durante la prima stesura del romanzo, Ma non importa. Ciò che è importante è l’aver superato le proprie paure e aver iniziato. Si inizia alla fine… Di solito gli incipit vengono riscritti alla fine, quando si ha un’idea ancora più solida … Leggi tutto

Scrivere non è solo raccontare, ma è mostrare e far vivere

Scrivere è mostrare

Scrivere è mostrare gli accadimenti. Spiattellare al lettore una serie fatti senza che ci sia davvero la presenza di un personaggio che agisce trasforma una qualsiasi lettura in una noia mortale. Si pugnala il cuore del romanzo e si annacquano emozioni e stati d’animo tranciando di netto il patto narrativo e l’empatia.  La scrittura immersiva, … Leggi tutto

Revisionare un libro non è editarlo!

Revisionare un libro

Revisionare un libro significa metterci mano e correggerne, dove possibile, errori, criticità e problemi di varia natura. È un passaggio essenziale che permette di migliorare il testo e che tutti possono fare a fronte, però, di alcuni accorgimenti che è utile tenere a mente. Come revisionare un libro Per revisionare un libro è utile lasciar … Leggi tutto

Scrivere in Autunno

A mio avviso scrivere in autunno offre una serie di benefici e atmosfere impagabili. Dipende certamente dal tipo di storia che vuoi raccontare, ma puoi stare certo che se è un testo a tinte oscure, in autunno troverai un po’ di ispirazione in più. Scrivere in Autunno e il foliage Il foliage trasforma i paesaggi … Leggi tutto

Cosa è la logline?

Cosa è la logline

La logline è una frase secca, al massimo due o tre, che racchiude il cuore di una storia. Dentro ci devono stare il protagonista, quello che vuole e l’ostacolo che gli si para davanti. È il biglietto da visita con cui si cattura l’attenzione di editori e agenzie letterarie, non uno slogan da poster. Gli … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights