Pubblicare un libro: guida pratica aggiornata

pubblicare un libro è un labirinto

Se vuoi pubblicare un libro ti consiglio, almeno per un attimo, di fermarti e prendere un lunghissimo respiro, perché l’editoria italiana è marcia quasi quanto la Danimarca. Ci sono poche isole ancora integre, ma non le troverai inviando a caso il tuo manoscritto a chiunque né spendendo 600 euro per una scheda di valutazione di … Leggi tutto

Editore che chiede contributi: cosa significa davvero

Editore che chiede contributi

Un editore che chiede contributi non è un vero editore. È una realtà che scarica sull’autore i costi della pubblicazione, trasformando l’entusiasmo per un libro in un contratto a senso unico. Si presenta con belle promesse, parla di editing accurati e promozioni mirate, ma alla prova dei fatti il vero obiettivo è far pagare la … Leggi tutto

Pagare per pubblicare (di solito libri brutti)

Pagare per pubblicare

Pagare per pubblicare è davvero pubblicare? Vale la pena sganciare parecchi euro per vedere il proprio romanzo “prendere vita”? In Italia, ormai lo sanno anche i sassi, si legge poco e si scrive troppo. Le CE sono inondate da migliaia di testi orribili, scritti male e senza senso mentre le librerie sono inondate da fatture … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights