Gli editori pagano i loro autori? Generalizzare non sarebbe giusto, non lo è mai, però per quanto riguarda il mondo editoriale nostrano ci sono poche eccezioni che si salvano. Per ragioni legali non mi è permesso fare nomi (sai le querele), perché la maggior parte delle informazioni che darò, per quanto mi fidi delle mie fonti, non sono verificiabili.
O meglio, non credo che i soggetti che hanno subito un’ingiustizia siano disposti a parlare per evitare ulteriori casini. Sì, perché pubblicare un romanzo ha aspetti bellissimi, ma anche negativi che si dovrebbe conoscere.
L’editing anche per conoscere il mondo editoriale
Quando faccio l’editing di un romanzo, quando sentò telefonicamente gli autori (almeno una volta a settimana), parliamo dell’ultimo file editato che ho mandato ma anche del mondo editoirale (e di libri in generale).
La telefonata è un momento utile per imparare a scrivere ma anche per conoscere un’ambiente oscuro peggio delle prigioni di Morgoth! Ci si confronta su vari argomenti e il pagamento da parte degli editori è un topic caldissimo.
Gli editori pagano di rado, ecco la mia esperienza ventennale! Alcuni fanno dei contratti seri, bellissimi e concreti. Non sono attaccabili legalmente e ciò offre una certa tranquillità e si è felici di aver scelto il miglior edtore al mondo.
Si va alle fiere per fare network, per conoscere il proprio editor e per aiutare l’edtire stesso a vendere qualcosa in più grazie alla presenza dell’autore (che è gratificante). Tutto sembra perfetto e poi, dopo un anno, si chiedono i risultati e quindi la randicontazione delle vendite…
Gli editori pagano gli autori?
In teoria gli editori pagano gli autori per dei romanzi originali, il tutto viene fatto con una percentuale sul prezzo di copertina. Se ti chiedono soldi per pubblicare si tratta di editoria a pagamento (EAP) che devi evitare perché sono stamperie, non editori seri.
Ho visto contratti con la clausola che, se l’autore non vendeva almeno per 200 euro di royalties, allora l’editore poteva posporre il pagamento all’anno seguente e così a continuare fino al raggiungimento del suddetto valore.
Dato che il 90% dei romanzi vende meno di 100 copie all’anno, di media ci vorrano tre anni per vedere qualche sipcciolo che poi serviva a pagare le spese per andare alle benedette fiere! Ecco un modo “legale” che gli editori utilizzano per non pagarti.
Perché dopo tre anni, quando andrai a chiedere il dovuto (se lo farai?) accamperanno scuse facendo slittare di ancora un po’ di tempo il pagamento facendo leva sul fatto che o hai smesso di scrivere oppure hai altri romanzi da seguire.
Quindi gli editori pagano gli autori per le copie vendute?
Solo pochi. Si tratta di quelli seri, che esistono e lavorano duramente e legalmente e non fanno leva sull’ego dell’autore di pubblicare ma sulla sua voglia di scrivere bei romanzi. Pagano anche con una certa regolaità e senza mettere clausole strane sul contratto.
Che si tratti di 2 euro o di 1.000 per loro non fa differenza. In più sanno che un autore ben remunerato è un autore felice quindi più propenso a scrivere con loro altri buoni romanzi. Per mia esperienza personale (e di autori che conosco), le grandi CE tendono a pagare i loro conti.
E poi c’è il trucco del foro competente che è sempre il loro, magari a Torino mentre tu sei di Bari. Ormai con la tecnologia l’essere “in presenza” ha un ruolo sempre minore, ma sanno che è una distanza che spaventa i più.
Prima si passa per le agenzie…
Il problema è che per arrivare a loro bisogna passare per le agenzie letterarie che, a loro volta, fanno fare le schede di valutazione che sono una sorta di “obolo” per avere una chance di pubblicazione che, se non hai santi in paradiso, non arriva.
La domanda da porsi non è tanto se gli editori pagano gli autori, ma se puoi guadagnare qualcosa su un tuo romanzo e, la risposta, è: di media no. Non vuol dire che non potrai mai guadagnarci nulla, ma che prima di buttarti nell’editoria sperando nel best seller devi prima passare per le piccole realtà, farti le ossa, imparare e imapare a muoverti.
Per capire se il tuo romanzo ha delle chance di pubblicazione proponiamo il nostro servizio di lettura manoscritti.
