Come pubblicare un romanzo: consigli pratici per riuscirci

come pubblicare un romanzo

Come pubblicare un romanzo? Forse è la domanda che mi viene fatta più spesso dagli aspiranti scrittori. A mio avviso non è la più importante, perché un ottimo testo trova sempre (o quasi), la sua strada. Fare il salto: pubblicare un romanzo nell’era moderna Nel panorama attuale della narrativa, molti aspiranti autori si chiedono come … Leggi tutto

Romanzi da leggere ad Halloween per festeggiare la paura

Romanzi da leggere ad Halloween

Quali sono i migliori romanzi da leggere ad Halloween? Tutti, potrei rispondere senza paura di sbagliare, ma se proprio ci si vuole immergere nelle atmosfere oscure e gotiche di questo periodo, ce ne sono alcuni forse leggermente più adatti. Halloween non è solo “paura” Halloween è la soglia in cui la luce cede terreno all’ombra. … Leggi tutto

Perché scrivere un libro?

Perché scrivere un libro

La domanda è tanto semplice quanto complessa è la risposta: perché scrivere un libro? Che sia un romanzo, un manuale tecnico o qualsiasi altra cosa, prima di iniziare a farlo, è opportuno capire le proprie motivazioni e aspettative. Perché scrivere un libro oggi Scrivere un libro nasce da motivazioni diverse e richiede obiettivi chiari che … Leggi tutto

Libri per imparare a scrivere, ne abbiamo?

Libri per imparare a scrivere

Esistono libri per imparare a scrivere e diventare dei grandi autori ammirati da critica e pubblico? Sembra strano ma la risposta è un sì! Com’è possibile che nessuno ne parli o li proponga, in modo particolare durante i corsi di scrittura o nelle  schede di valutazione fatte dalle agenzie letterarie? I libri che insegnano a scrivere … Leggi tutto

Politicamente corretto e i suoi fratelli

Politicamente corretto

Ormai termini come politicamente corretto, inclusività, femminismo spinto e chi più ne ha più ne metta, sono diventati dei veri e propri dogmi.  Dogma: principio fondamentale, verità universale e indiscutibile o affermata come tale. “Affermata come tale”, significa che potrebbe non essere una verità assoluta, ma solo definita tale da qualcuno, spesso chi ne trae … Leggi tutto

Si può vivere di scrittura?

Si può vivere di scrittura?

Si può vivere di scrittura? In pochi ci riescono, nella maggior parte dei casi sono costretti ad avere un lavoro più “sicuro”, visto che i guadagni per le vendite di un romanzo non sono elevati. Per saperne di più a riguardo puoi leggere l’articolo su quanto guadagna uno scrittore. Si può vivere di scrittura? La … Leggi tutto

Beta reader, chi sono e a cosa servono

Beta reader gatto puccioso

Un beta reader, o lettore preliminare, è una persona che legge un manoscritto in una fase ancora non definitiva per fornire un riscontro chiaro e mirato prima dell’editing professionale o della pubblicazione. Il suo ruolo è quello di simulare l’esperienza di un lettore reale, individuando ciò che funziona e ciò che necessita di interventi. Il … Leggi tutto

Romanzi in uscita a Ottobre 2025

Romanzi in uscita a Ottobre 2025

I romanzi in uscita a Ottobre 2025 sono molti e spero anche belli, perché purtroppo l’editoria italiana – tra corsi di scrittura creativa online tutti uguali e ciarpame vario – sforna testi brutti ed editati peggio, per non parlare delle traduzioni. Si spera che le agenzie letterarie e gli editori inizino a cercare e valorizzare … Leggi tutto

Leggere per scrivere meglio, non è una promessa, ma un dato di fatto

Leggere per scrivere meglio

Leggere per scrivere meglio è uno dei più validi investimenti che tu possa fare se vuoi diventare uno scrittore. La maggior parte degli autori sprecano migliaia di euro per un corso di scrittura creativa (online), manuali di scrittura creativa e altre robe simili perché credono che qualcuno possa offrire loro la formula magica per produrre … Leggi tutto

Cosa è il flashback

Cosa è il flashback

Domanda secca: cos’ì il flashback? Il flashback, o analepsi in termini tecnici, è un dispositivo narrativo che sospende la progressione cronologica della storia per inserire un episodio ambientato nel passato, spesso prima dell’avvio della trama principale o rispetto al punto narrativo corrente. È una tecnica consente all’autore di fornire: contesto, retroterra psicologico e motivazioni dei … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights