Come scrivere la sinossi di un romanzo

come scrivere la sinossi

Domanda secca: come scrivere la sinossi? inizia con l’ambientazione (worldbuilding), racconta gli accadimenti principali del romanzo, indica – in modo rapido e veloce – setting e ambientazione, spiega chi è il protagonista e chi l’antagonista, scrivi avventure/disavventure del protagonista e basta (evita i personaggi secondari), spiega le motivazioni del protagonista e dell’antagonista e il loro … Leggi tutto

Agenzia letteraria: il paradosso dell’editoria

Agenzia letteraria

Quali sono i servizi che dovrebbe vendere un’agenzia letteraria per essere definita tale? scouting, valutazione inediti, gestione rapporti con case editrici, trattative, consulenza contrattuale, rappresentanza in Italia e all’estero degli autori. Quindi un’agenzia letteraria è una società che cura gli interessi di un autore aiutandolo prima di tutto nella ricerca di un editore. Di conseguenza, … Leggi tutto

Corso di scrittura creativa online

Corso di scrittura creativa online

In troppi hanno l’idea che basti un corso di scrittura creativa online, o anche dal vivo, per diventare degli scrittori. Purtroppo, nella maggior parte dei casi, si tratta solo di mettere in video alcune teorie e testi di scrittura condendoli con qualche parola inglese (tipo foreshadowing o infodump). Qualsiasi artista ha bisogno di studiare, imparare … Leggi tutto

Trope narrativi: segreti di scrittura alla luce del sole!

Trope narrativi

Nel mondo della narrazione i trope narrativi sono strumenti essenziali che aiutano gli scrittori a costruire storie coinvolgenti e strutturate. Se stai pensando:  Ma io sono originale, ho le mie idee geniali… Puoi anche cambiare blog e scrivere su Facebook che tutti gli editori sono brutti e cattivi e che gli editori ti trattano male … Leggi tutto

Worldbuilding nel romanzo Fantasy

Worldbuilding romanzo fantasy

Un attento e coerente Worldbuilding nel romanzo fantasy è uno degli elementi principali che si valuta quando si legge un testo di genere. Nella mia esperienza come Giudice del Premio Arcimago, una buona ambientazione era uno dei parametri principali usati per scegliere i testi meritevoli. I parametri per capire se un il Worldbuilding era ben … Leggi tutto

Brain rot, la piaga del secolo

brain rot

Il termine “brain rot” è stato coniato per descrivere il deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona, attribuito al consumo eccessivo di contenuti online di scarsa qualità. In pratica ci si rincretinisce per troppi culi e gattini su Instagram. Con il continuo “scrolling” ci si anestetizza e si dà al proprio cervello l’input … Leggi tutto

Valutazione manoscritti inediti: ATTENZIONE!

Valutazione manoscritti inediti

Cos’è la valutazione di manoscritti inediti e soprattutto, vale la pena inviare il testo? Aspetta un attimo, non voltare pagina proprio ora che hai la possibilità di vedere come funziona l’editoria italiana. I grandi editori non ti leggono, a meno che tu non abbia un seguito importante sui social o conosca bene qualcuno all’interno che … Leggi tutto

Il Foreshadowing nei romanzi

Foreshadowing

Il Foreshadowing è una tecnica narrativa che consiste nel fornire al lettore suggerimenti o indizi riguardo eventi che accadranno in seguito. In un romanzo Fantasy potrebbe essere una forma di preveggenza che aiuta un personaggio a intuire, senza capire, il proprio futuro. Attenzione: moltissimi autori, pur non conoscendola, ne abusano riempiendo i loro testi di … Leggi tutto

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo

Scrivere il concept di un romanzo è un passo fondamentale per ogni autore, o almeno lo sta diventando. Le case editrici italiane iniziano a richiederlo insieme a sinossi e pitch, forse imitando premi più moderni come l’Arcimago (di cui sono stato anche giudice). Allo stesso tempo alcuni editori, Fazi editore e Lumien edizioni per primi,  … Leggi tutto

Verificato da MonsterInsights